giovedì 13 dicembre 2012

ho iniziato a leggere le procedure scritte tempo fa.
Sono pagine piene di frasi tipo questa:

GULP comunica a GNAM che verifica e vista il SOB E poi lo inserisce nel BANG!

Si parla di ruoli (sigle), documenti (sigle), funzioni (sigle).
Dove sono le persone, dov'è l'anima.

Davvero un azienda pensa di reggersi su questo?

Capisco la necessità di riflettere su come si sta facendo una cosa e di capire se c'è un modo per farla al meglio.

MA CI SARA' UN MODO PER SCRIVERE E COMUNICARE QUESTO, VISTO CHE PARLIAMO DI PERSONE, ESSERI UMANI E NON CALCOLATORI A CUI DARE DELLE SCHEDE PERFORATE DA ELABORARE!


Mi chiedo: cosa è che fa sì che una cosa sia fatta nel modo migliore?
Mi rispondo: la passione che ci si mette nel fare quella cosa, la fiducia in se stessi e negli altri, la voglia di collaborare, l'umiltà di capire che non possiamo fare tutto e che gli altri ci possono aiutare (o noi possiamo aiutare gli altri), la creatività nel trovare nuova soluzione, il fatto di avere a disposizione strumenti e informazioni giusti al momento giusto.


Seconda domanda: come è possibile tener conto di queste cose quando siscrive una procedura?

Le procedure come sono scritte oggi sono come uno scheletro (completo, dettagliatissimo ma uno scheletro). Come aggiungere la carne e il sangue?

Alle persone piace ascoltare storie, racconti narrazioni.
Forse è possibile scrivre una procedura sotto forma di un racconto, di una narrazione ... in cui inserire personaggi, azioni, emozioni.
Un racconto per spiegare come fare al meglio una cosa...mmm...mi piace.

Epoi allora sarebbe bello raccogliere informazioni sull'azienda e la sua storia (vicende,persone, prodotti, etc).
E allora il manuale delle procedure diventerebbe un libro di racconti!

E' un idea che mi stimola molto: scrivere la storia e le strorie di un azienda da un lato per fare memoria e ri-conoscere un'identtà e dall'altro per spiegare come fare al meglio una cosa (in quella azeinda particolare).

Ci sarà qualcuno disposto a pagare per questo?



--

Nessun commento:

Posta un commento