venerdì 1 marzo 2013



Oggi vi consiglio un altro libro per ragazzi


si chiama "Entrate nel quadro" di Alain Korkos edizioni L'ippocsampo Junior.

E' un bellissimo viaggio all'interno di alcuni capolavori della pittura splendidamente illustrati.
Un breve testo, semplice ma accattivante, ci fa entrare nel quadro per scoprire particolari e significati nascosti.

Un libro da non perdere!


domenica 17 febbraio 2013

Questa è la grandezza della letteratura, ci sono brani di libri che improvvisamente illuminano la tua esistenza, fanno emergere ciò che è nascosto nell'inconscio, e danno sostanza e forma a quel disagio indefinito che pervade la vita.

Oggi mi sono ricordato di questo libro letto la scorsa estate: Open di Andrè Agassi e in particolare di questa frase: 

«Odio il tennis, lo odio con tutto il cuore, eppure continuo a giocare, continuo a palleggiare tutta la mattina, tutto il pomeriggio, perché non ho scelta. Per quanto voglia fermarmi non ci riesco. Continuo a implorarmi di smettere e continuo a giocare, e questo divario, questo conflitto, tra ciò che voglio e ciò che effettivamente faccio mi appare l'essenza della mia vita...».

Togliete tennis e metteteci matematica e come per incanto tutto mi appare chiaro.

Io domani andrò a fare la prova scritta e ce la metterò tutta per passarla, ma ciò che voglio è chiudere definitivamente con la matematica, la fisica, la scienza in generale.
Smetterla di essere ciò che mi padre voleva che io fossi e cominciare ad essere ciò che sono.
Spero quindi di passare la prova per poi poter liberamente rinunciare...


  Il libro del giorno: Open di Andre Agassi (Einaudi)

venerdì 15 febbraio 2013


 Mentre ripassavo la storia della quadratura del cerchio, mi sono imbattuto in questi versi di Dante che chiudono la divina commedia.

Dante sta contempando Dio e per descrivere il suo tentativo di comprendere come  la natura umana  possa stare nella natura divina usa proprio l'immagine del matematico che cerca di misurare l'area del cerchio attraverso l'area di poligoni inscritti.
Bellissimo!




Qual è 'l geomètra che tutto s'affige
per misurar lo cerchio, e non ritrova,
pensando, quel principio ond' elli indige,

    tal era io a quella vista nova: 
veder voleva come si convenne
l'imago al cerchio e come vi s'indova;

    ma non eran da ciò le proprie penne:
se non che la mia mente fu percossa
da un fulgore in che sua voglia venne. 


    A l'alta fantasia qui mancò possa;
ma già volgeva il mio disio e 'l velle,
sì come rota ch'igualmente è mossa,

    l'amor che move il sole e l'altre stelle

 

mercoledì 13 febbraio 2013

 
Domani ultimo giorno di lavoro, per questa settimana,
poi la lunga attesa verso la sfida finale e la resa dei conti
con i fantasmi del mio passato. 
 
Il brano che segue, tratto dal film "Forrest Gump", interpreta bene quello che provo
a 5 giorni dalla prova di matematica.


La scena è quando il tenente Dan decide di aiutare Forrest Gump ha pescare gamberi.

 
FORREST: Ma come faremo a trovare i gamberi? 
 
DAN: Beh, magari ti conviene andare a pregare Dio. 
 
FORREST: Così andai in chiesa tutte le domeniche. A volte veniva anche 
il tenente Dan, anche se lasciava a me le preghiere, credo. Niente gamberi. 
 
DAN: Dove diavolo sta questo tuo Dio? 
 
FORREST: Strano! Mentre il tenente Dan diceva così, proprio allora Dio 
si fece vivo. 
 
DAN: Non affonderai mai questa barca! Ah, ah, ah, ah! Uuuh! 
 
FORREST: Ora, io ero spaventato, ma il tenente Dan era impazzito! 
 
 
DAN: Fatti sotto! E questa la chiami una tempesta? Soffia, brutto figlio 
di puttana! Soffia! Ora siamo arrivati alla resa dei conti! Tu e io! 
Guarda, sono qui! Vieni a prendermi! Ah, ah, ah, ah! Non affonderai mai 
questa barca! Ah, ah, ah, ah!
 
 
 
 
Ho deciso di riscoprire questa mia passione per i libri per bambini, che per troppo tempo ho svalutato e accantonato.



Tanto per cominciare consiglio questi tre libri di una bravissimo, e famosissimo, autore di libri per bambini (e non solo): Stefano Bordiglioni
Sono raccolte di brevi racconti perfetti da leggere insieme ai propri figli prima di andare a letto.